Visualizzazione post con etichetta velino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta velino. Mostra tutti i post

mercoledì 16 marzo 2016

LA VIA SALARIA





La via Salaria è una delle vie consolari romane e va da Roma a Porto D’Ascoli.
Il suo nome deriva dalla suo utilizzo: il trasporto del sale dal Campus salinarium a Fiumicino e Maccarese (le altre vie consolari prendevano nome dal console che la fece costruire).

martedì 23 febbraio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Ponte di Santa Lucia



Nel 2009, nei pressi di Via delle Mimose, durante gli scavi per il riassetto stradale, vennero rinvenuti i resti dell’antico ponte di Santa Lucia.
Il quartiere, oggi detto San Nicola, era la contrada nota come le Valli, sita alle pendici più basse della città.

venerdì 12 febbraio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Rieti - Ponte Romano - 1924

Il ponte fu costruito in epoca repubblicana, III sec. a.C.. Faceva parte della via Salaria che proveniva da Roma, e proseguiva con un viadotto (l'attuale via Roma) fino al Foro della città (l'attuale piazza Vittorio Emanuele II).

venerdì 22 gennaio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Fiume Velino ad est del Ponte Romano e Torre del Cassero
Le torri sul ponte erano due, la seconda fu aggiunta più tardi, nel 1312; 1377  durante una sommossa popolare fu abbattuta quella più antica, nel 1383 quella più recente, perchè intralciava il percorso del fiume, e fu ricostruita nel 1439, di forma quadrata e alta oltre 25 metri e larga oltre 10 metri, e fu demolita nel 1883.