Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO


Porta Conca fa parte delle mura medievali che difendevano Rieti dagli attacchi delle milizie nemiche. La prima testimonianza della sua esistenza risale al 1349.

martedì 23 febbraio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Ponte di Santa Lucia



Nel 2009, nei pressi di Via delle Mimose, durante gli scavi per il riassetto stradale, vennero rinvenuti i resti dell’antico ponte di Santa Lucia.
Il quartiere, oggi detto San Nicola, era la contrada nota come le Valli, sita alle pendici più basse della città.

venerdì 12 febbraio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Rieti - Ponte Romano - 1924

Il ponte fu costruito in epoca repubblicana, III sec. a.C.. Faceva parte della via Salaria che proveniva da Roma, e proseguiva con un viadotto (l'attuale via Roma) fino al Foro della città (l'attuale piazza Vittorio Emanuele II).

venerdì 5 febbraio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Rieti - Mura medievali

Le mura di Rieti furono erette a difesa del centro cittadino, le prime furono di epoca romana, poi furono ricostruite ed espanse in epoca medievale.

venerdì 29 gennaio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Rieti - Porta Romana - 1962
La Porta Romana era parte della cinta muraria di epoca romana, ed era posta sul viadotto (l'attuale Via Roma) che permetteva l'accesso alla città.

venerdì 22 gennaio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Fiume Velino ad est del Ponte Romano e Torre del Cassero
Le torri sul ponte erano due, la seconda fu aggiunta più tardi, nel 1312; 1377  durante una sommossa popolare fu abbattuta quella più antica, nel 1383 quella più recente, perchè intralciava il percorso del fiume, e fu ricostruita nel 1439, di forma quadrata e alta oltre 25 metri e larga oltre 10 metri, e fu demolita nel 1883.

sabato 2 gennaio 2016

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Largo Potenziani - Mercato annonario - 1946
Quando fu ristrutturato il centro storico, fu eliminata la parte retrostante del palazzo del comune, detta "l'Ortaccio" (dai cittadini definita anche la "Piazza delle erbe"), in cui fu predisposto uno spiazzo per il mercato annonario scoperto, progettato alla fine del XIX secolo.

mercoledì 23 dicembre 2015

venerdì 27 novembre 2015

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Rieti - Monte Terminillo - Piazzale di Pian de Valli con la funivia per il Terminilluccio

venerdì 9 ottobre 2015

UNA CARTOLINA DAL PASSATO

Rieti - Zuccherificio

Nel 1873 fu inaugurato il primo zuccherificio italiano, che dal 1887, grazie ad Emilio Maraini, iniziò a produrre su scala nazionale.